Descrizione
Doppio webinar in un’unica soluzione!
ERRORI E SOLUZIONI
S’impara sempre dagli errori, anzi, sono un insegnamento molto più grande di ciò che ci viene e facciamo corretto.
In questo webinar affrontiamo l’universo degli errori e dei problemi che potresti riscontrare preparando i macaron, sia pre che post cottura, per comprendere come evitarli o correggerli qualora ci si presentassero.
Sbagliamo la ricetta in tanti dei modi possibili, per capire cosa va modificato se vogliamo ottenere macarons corretti.
Qualche esempio?
Mandorle grossolane
Mandorle umide
Quale albume scegliere?
Superficie increspata
Superficie collassata
Sono appiccicosi all’interno
Sono vuoti all’interno
Sono senza piedino
In cottura crepano
Sono storti
Sono deformati
Sono ingialliti
Sono rimasti puntini di colore
Bolle d’aria sulla superficie
Sono molto opachi
Sono grezzi
Sembrano amaretti
Quando li mangio sono secchi
Non si staccano dal tappetino
Metà dello sciroppo rimane sulla boule delle planetaria
Quali farciture vanno bene?
Come conservo i gusci?
Come conservo il macaron farcito?
NOCCIOLOVE
Guscio al cacao e nocciola, caramello fondente e crema al burro alla nocciola
Nel webinar prepareremo insieme un guscio particolare: al suo interno non c’è solo mandorla ma anche nocciola e cacao! Quando si capisce come giocare con gli ingredienti, cambiarli diventa un gioco da ragazzi, ed è proprio questo l’approccio alla pasticceri a che adoro!
E il ripieno? Un caramello fondente e una crema al burro leggerissima e non troppo dolce.
Federica Di Marcello (proprietario verificato) –
Chiaro, esaustivo, con informazioni tecniche, consigli pratici e tanti esempi per capire visivamente gli errori in cui si può incorrere nello smisurato mondo dei macaron. Sentire Silvia spiegare è incantevole, non ci si stancherebbe mai di starla ad ascoltare. Tanta professionalità ma anche tanta simpatia e umiltà, dote assolutamente non scontata e che è sempre più raro trovare.
Un webinar che vale assolutamente la pena di seguire, sia che siate fan dei macaron, sia che siate semplicemente amanti della pasticceria in generale. Perché le conoscenze non sono mai abbastanza. CONSIGLIATISSIMO