Descrizione
Il corso verte sull’argomento frolla in biscotteria .
Durante il webinar viene realizzata una spiegazione con slide in power point delle strutture della pasta frolla tenendo presente le varie percentuali di zucchero, di burro e le varie granulometrie dello zucchero che possono essere utili a strutture personalizzate per ogni utilizzo.
Sono state prodotte 6 tipologie di frollini con strutture differenti adatti a tutte le ore del giorno .
1) Sablèe al cocco (frollino molto friabile tecnica della sabbiatura)
2) Rustici da inzuppo (frollino alveolato tipico biscotto da latte)
3) Croccantini da Vino Passito (frollino croccante da dopo pasto ricco di frutta secca)
4) Cookies croccanti cioccolato e arancio (biscottini da merenda con gocce di cioccolato)
5) Farro e Mirtillo (biscottino a taglio quadrato con tisana in polvere)
6) Frollino Montato Langa (frollino al sacchetto, frolla friabile alla nocciola)
Durante il corso sono state spiegate le varie metodologie di impasto e gestione degli impasti sia cotti che crudi non che nozioni di shelf-life dei prodotti.
Il video ha una durata di 2h 26min
Manuela Cicchini (proprietario verificato) –
Capire “il perché” di un biscotto! È l’ideale per chi vuole andare oltre la ricetta. Ben spiegato ed esaustivo.